OPERA in FIORE è una cooperativa sociale senza fine di lucro nata nel 2004 che realizza l’inserimento lavorativo nel settore del verde di persone svantaggiate, disabili, detenuti e migranti lavorando con aziende e privati a Milano e nel suo territorio circostante creando e pulendo aree verdi, giardini, parchi e terrazzi e vendendo piante; inoltre gestisce “BORSEGGI”, la sartoria che ha creato nel carcere maschile di Milano-Opera, dove persone detenute imparano un nuovo lavoro artigianale costruendo percorsi virtuosi di responsabilità sociale ed economia circolare che combattono recidiva e pregiudizio.

La nostra missione è l’inclusione sociale di persone svantaggiate attraverso il lavoro e la nostra peculiarità permette anche alle aziende di ottemperare alla Legge 68/99 per il diritto al lavoro delle persone appartenenti alle categorie protette.

Trasparenza e qualità: certificazione di Qualità con la società QUASER (EA35); iscrizione Registro regionale e nazionale delle cooperative della Camera di Commercio (REA 1758470); iscrizione all’ERSAF (Ente Regione Lombardia per i Servizi all’Agricoltura e all’Ambiente); iscrizione all’Albo nazionale dei gestori ambientali per lo smaltimento del verde; realizziamo progetti di economia circolare.
Abbiamo il Bilancio certificato da un revisore esterno, e ogni anno pubblichiamo il nostro Bilancio Sociale di Sostenibilità online.

I nostri progetti  –  Il nostro Bilancio Sociale

Stakeholders

L'organico della Cooperativa

Nel suo organico, la nostra cooperativa sociale OPERA in FIORE conta 94 persone:
delle quali 83 soci lavoratori + 5 lavoratori non soci e 6 soci volontari (Dati al 31/12/2022).

Scarica il bilancio sociale 2022

Noi & le imprese

Con la Legge 68/99

La Legge 68 del 12 marzo 1999 ha come finalità la promozione dell’inserimento e integrazione lavorativa di persone con disabilità nel mondo del lavoro, attraverso servizi di sostegno e collocamento mirato. La Legge stabilisce che i datori di lavoro con più di 15 dipendenti, siano tenuti ad avere alle proprie dipendenze lavoratori appartenenti alle categorie protette.

Grazie a una convenzione con la Città Metropolitana e la mediazione di AFOL Met di Milano, le aziende possono usufruire senza caricarsi dell’assunzione e della gestione diretta di personale appartenente alle categorie protette (fino a un massimo del 20% delle scoperture totali) attraverso cooperative di tipo B come OPERA in FIORE, certificate e iscritte a una centrale delle cooperative.

Cosa possiamo fare con le Imprese

 

Csr, Welfare aziendale, Reputation

La lunga e profonda collaborazione di OPERA in FIORE con le grandi imprese, ha permesso di sviluppare negli anni un particolare know-how nell’ambito del welfare aziendale e della responsabilità sociale d’impresa.

Sono nati così progetti personalizzati creati ad hoc sulle esigenze dell’azienda, con eventi e attività ad alto contenuto etico e sociale e a basso impatto ambientale, con una comunicazione mirata e professionale capace di aumentare la visibilità dell’azienda e migliorare la sua reputation, diffondendo inoltre una particolare sensibilità tra i dipendenti, collaboratori e tutti gli stakeholders.

Qualità & Certificazioni     

Abbiamo conseguito la Certificazione della Qualità con il sistema di gestione certificato UNI EN ISO 9001:2015 – Gestione del verde (Certificato n°1884) attraverso la società Quaser (EA35).

Dal 2015 siamo iscritti all’ERSAF  (Ente Regione Lombardia per i Servizi all’Agricoltura e all’Ambiente) e, in particolare, con la nostra agronoma Lara Giuditta in questi anni hanno abbiamo fatto: 

  • Creazione fascicolo agricolo con elenco piante prodotte dalla cooperativa e quelle acquistate;
  • Certificazione dei passaggi dal seme alla pianta e delle modalità di stoccaggio materiali all’interno della serra;
  • Identificazione dei bancali per la semina e di quelli per la crescita delle piante;
  • Organizzazione di tutte le fatture di acquisto piante per la tracciabilità;
  • Visite ispettive funzionari ERSAF per la verifica di una corretta importazione della filiera;
  • Organizzazione generale della cooperativa per la Certificazione di Qualità ISO 9001:2015.

Per lo smaltimento dei rifiuti prodotti dalla manutenzione del verde siamo iscritti all’Albo Nazionale Gestori Ambientali del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.

Siamo iscritti a LegaCoop, la Lega Nazionale delle Cooperative e Mutue, la più antica centrale di tutela e rappresentanza della cooperative italiane.

POLITICA INTEGRATA

You are donating to : Greennature Foundation

How much would you like to donate?
$10 $20 $30
Would you like to make regular donations? I would like to make donation(s)
How many times would you like this to recur? (including this payment) *
Name *
Last Name *
Email *
Phone
Address
Additional Note
paypalstripe
Loading...